![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Contatti e Consulenze Si offrono consulenze per datazioni, valutazioni, conservazione e allestimenti, sia per privati che per istituzioni. Se possedete abiti e accessori o foto d'epoca e volete sapere a che anni risalgono e quanto possono valere, o siete un comune o una dimora storica e volete organizzare una mostra, o siete una scuola e volete organizzare un corso di storia del costume, non esitate a contattarmi. Potete scrivere all'indirizzo: O contattarmi tramite la pagina Facebook Abiti Antichi:
Se volete inviarmi delle foto, vi pregherei di mandarmele in formato JPG all'indirizzo mail sopraindicato. Perchè possa, dalle foto, intuire la foggia degli abiti, fotografateli appesi, sia visti da davanti che da dietro. Nel caso di abiti composti da pezzi distinti (per esempio corpino e gonna), fotografate ogni pezzo separatamente. Non fotografate mai gli abiti, soprattutto se lunghi o voluminosi, distesi, per esempio su un letto o divano, perche' cosi' disposti e' quasi impossibile decifrarne la forma. Se desiderate usare da qualche parte foto o immagini provenienti da questo sito, vi pregherei di farmelo sapere, e citare sempre la provenienza. Vi pregherei anche di segnalarmi eventuali malfunzionamenti o errori che doveste riscontrare nel sito.
|
Benvenuti, quello per gli abiti antichi e' stato un amore a prima vista che ha radici sin nella mia infanzia, e che mi ha portato a dedicare gli ultimi venticinque anni allo studio della storia della moda e del costume, e a riunire, con paziente e amorosa ricerca, una collezione di pezzi originali che ripercorrono, dagli abiti alle scarpe, dalla biancheria agli ombrellini, quello che era il guardaroba di una signora europea tra la fine del XVIII e i primi trent’anni del XX secolo. La collezione conta ad oggi circa 1200 pezzi, in larga parte abbigliamento femminile, ma anche, in misura minore, maschile e infantile, e documenti come cataloghi e riviste di moda, libri e foto d'epoca, nonche' manichini e utensili da cucito e da toilette. Questo sito nasce nel 2005 dal desiderio di condividere con altri studiosi o semplici appassionati i pezzi più interessanti fra quelli raccolti, perche' possano essere utili a quante piu' persone possibile, nella speranza di far crescere sempre piu', anche in Italia, l'amore per questa branca della storia. Nella sezione Collezione del sito potete trovare presentata una selezione di capi di abbigliamento originali e foto d'epoca appartenenti alla collezione, divisi per epoche, insieme ai consigli su come Conservare al meglio gli abiti antichi. Nella sezione Storia potete trovare una breve storia della moda dal 1800 al 1930, insieme ad un glossario che spiega i termini usati nel sito, e alle risposte alle domande piu' frequenti in merito alla moda ottocentesca. Nella sezione Mostre potete vedere le foto delle mostre allestite in passato in cui i pezzi sono stati esposti, e le scansioni degli articoli che hanno parlato di questo sito o della collezione. Qui sotto trovate invece risposta alle domande piu' frequenti. Se volete essere sempre aggiornati su mostre e nuove acquisizioni, potete seguire la pagina FACEBOOK. Con la speranza di far amare sempre di più un mondo ricco e affascinante come quello della storia del costume. Camilla Colombo
|
||||||
F.A.Q. Risposte alle domande piu' frequenti Come
hai iniziato a collezionare? Dove
trovi questi abiti? Dove
vengono esposti questi abiti, li posso vedere dal vivo? È possibile noleggiare gli abiti per una mostra? Posso noleggiare gli abiti per un servizio fotografico o una sfilata? Gli abiti sono in vendita? Tieni corsi di storia del costume? Sul sito sono presenti tutti i pezzi della collezione? Hai mai indossato
gli abiti della collezione?
|
|||||||
![]() |
|||||||